Apprendistato come autista di veicoli pesanti AFC
Senza di te ci perdiamo per strada
Avvia una bella carriera
Stare in giro, vedere tanti posti in Svizzera e conoscere sempre gente nuova: se queste sono le tue intenzioni allora sali a bordo dei nostri camion, a patto che l’orario di lavoro non sia troppo pesante per te. La tua giornata lavorativa in Schenker Storen inizia infatti alle 5. E poiché a quest’ora i mezzi pubblici non funzionano ancora, sarebbe ideale che tu abitassi a Schönenwerd o nelle immediate vicinanze.
Cosa offriamo
- Settimana di 40 ore
- Partecipazione ai costi dell’abbonamento fitness
- Abbonamento metà-prezzo
- CHF 360.– spese fisse
- Licenza di condurre e licenza di condurre camion
- 7 settimane di vacanza
- Buona remunerazione
- Campo estivo ogni anno
- Partecipazione ai costi del materiale didattico
- Sono messi a disposizione abbigliamento e scarpe da lavoro
Quello che devi portare con te
- Un buon diploma della scuola di avviamento pratico o secondaria
- Pensiero logico e orientato agli obiettivi
- Interesse verso i veicoli
- Attitudine al lavoro artigianale
- Comprensione di nozioni tecniche
- Autonomia e flessibilità
- Senso di responsabilità e affidabilità
- Spirito di squadra
Come può proseguire la tua carriera
Chi si sente a casa nel settore dei trasporti e vuole spingere ancora di più sull’acceleratore può ingranare una marcia in più o mettere la freccia per scegliere una determinata specializzazione in base alle proprie attitudini e ai propri interessi. Alcune possibilità di specializzazione sono:
- lavoro nel trasporto regionale, conducente di pullman, camionista di veicoli articolati, autocisterne e trasporti speciali (specializzazione)
- specialista dei trasporti e della logistica EP o specialista del pneumatico EP (attestato fed.)
- responsabile dei trasporti e della logistica EPS (diploma fed.)
- ingegnere automobilistico SUP, ingegnere della circolazione stradale SUP (bachelor)
Se hai domande, chiedi
Non ci sono domande sbagliate. Non è una cattiva idea chiedere anche se qualcosa non è chiaro. Puoi porci liberamente tutte le domande che vuoi, non solo adesso ma anche durante l’apprendistato.
Marc Diemand, responsabile della formazione e degli apprendisti
Tel.: 062 858 55 57
E-mail: marc.diemand@storen.ch