Apprendistato come costruttore/costruttrice d'impianti e apparecchi AFC
Grazie a te funziona tutto a meraviglia
Gli indispensabili inventori del Servizio
Ci sono persone che sono dotate di immaginazione spaziale con una grande attitudine alla comprensione di nozioni tecniche e al lavoro artigianale. Cosa si può fare con queste diverse predisposizioni? Proprio questo: un apprendistato come costruttore/costruttrice d'impianti e apparecchi Un nome lungo per un lavoro che non lascia spazio alla noia. Qui puoi contribuire e mettere in pratica i tuoi talenti fino a fare scintille.
Cosa offriamo
- Settimana di 40 ore
- Partecipazione ai costi dell’abbonamento fitness
- Abbonamento generale FFS
- 7 settimane di vacanza nel 1° anno
- Buona remunerazione
- Campo estivo ogni anno
- Partecipazione ai costi del materiale didattico
- Sono messi a disposizione abbigliamento e scarpe da lavor
Quello che devi portare con te
- Buoni voti nella scuola secondaria o distrettuale
- Interesse alla lavorazione dei materiali
- Comprensione di nozioni tecniche e attitudine al lavoro artigianale
- Immaginazione spaziale
- Spirito di squadra
- Affidabilità e precisione nel lavoro
- Motivazione e dedizione
- Senso dell’ordine e della pulizia
- Autonomia e flessibilità
Come può proseguire la tua carriera
Fino a quando esisteranno macchine, apparecchi, impianti di metallo e altri materiali, ci sarà bisogno di costruttori d'impianti e apparecchi. Quindi, per sempre. E poiché esistono diversi modi e applicazioni, vi sono anche svariate possibilità di specializzazione.
- Esame professionale: esperto/a saldatore/trice, specialista aziendale in processi, esperto/a in produzione, specialista in manutenzione
- Esami professionali superiori: dirigente di produzione industriale, dirigente in facility management e manutenzione, responsabile di formazione
- Scuole specializzate superiori: tecnico/a in costruzioni meccaniche, tecnico/a di processo, tecnico/a in energia e ambiente
- Scuole universitarie: ingegnere/a meccanico/a, ingegnere/a in tecnica dei sistemi, ingegnere/a elettrotecnico/a
Se hai domande, chiedi
Non ci sono domande sbagliate. Non è una cattiva idea chiedere anche se qualcosa non è chiaro. Puoi porci liberamente tutte le domande che vuoi, non solo adesso ma anche durante l’apprendistato.
Marc Diemand, responsabile della formazione e degli apprendisti
Tel.: 062 858 55 57
E-mail: marc.diemand@storen.ch