Apprendistato come informatico/a AFC
Sei tu a tirare le fila in background
I campioni dell’era digitale
Dovrai convivere con il fatto che per molte persone il tuo lavoro sarà "fare qualcosa al computer". D’altra parte, oggi i computer vengono utilizzati praticamente ovunque: dal settore automobilistico alle transazioni finanziarie e alle apparecchiature odontoiatriche. Ed è proprio questo che rende questa professione così incredibilmente varia e avveniristica.
Ti offriamo
- Settimana di 40 ore
- Partecipazione ai costi dell’abbonamento fitness
- AG il 1° anno di apprendistato, poi abbonamento metà-prezzo
- 7 settimane di vacanza nel 1° anno di apprendistato
- Buona remunerazione
- Campo estivo ogni anno
- Partecipazione ai costi del materiale didattico (incl. laptop per la scuola)
Cosa ci aspettiamo da te
- Ottimi voti in matematica, tedesco e inglese (livello secondario o superiore)
- Attitudine a lavorare in team
- Capacità di pensiero logico astratto
- Capacità di comprensione rapida
- Immaginazione spaziale
- Elevata capacità di concentrazione
- Metodo di lavoro sistematico
- Perseveranza e tenacia
- Affidabilità, autonomia, senso del dovere
Come può proseguire la tua carriera
Senza l’informatica non funzionerebbe niente. Ecco perché informatici e informatiche qualificati/e sono molto richiesti – oggi e ancora di più in futuro. Anche le opportunità di carriera sono altrettanto varie. Ad esempio:
- Informatico/a in sviluppo delle applicazioni TIC (APF), informatico/a in tecnica dei sistemi e delle reti TIC (APF), informatico/a di gestione (APF)
- ICT-Manager EPS, ICT Security Expert EPS (diploma federale)
- Informatico/a di gestione dipl. SSS, informatico/a dipl. SSS (diploma federale)
- Informatico/a dipl. SSS, informatico/a di gestione dipl. SSS, (bachelor)
Se hai domande, chiedi
Non ci sono domande sbagliate. Non è una cattiva idea chiedere anche se qualcosa non è chiaro. Puoi porci liberamente tutte le domande che vuoi, non solo adesso ma anche durante l’apprendistato.
Mark Gehrig, responsabile della formazione e degli apprendisti
Tel.: 062 858 58 90
E-mail: mark.gehrig@storen.ch