Operatore/operatrice di edifici e infrastrutture AFC
Grazie a te tutto si mantiene in forma
Un paradiso per chi sa fare di tutto
Nel campo della manutenzione aziendale c’è sempre qualcosa da fare ed è anche piacevole se ti piace comunicare con la gente. Infine, in azienda ti conoscono tutti, perché sei sempre da qualche parte a rinnovare, riparare, fare lavori di giardinaggio, pulire, falciare l’erba, rimettere in sesto, sgomberare e sostituire qualcosa.
Cosa offriamo
- Settimana di 40 ore
- Partecipazione ai costi dell’abbonamento fitness
- Abbonamento metà-prezzo
- 7 settimane di vacanza nel 1° anno
- Buona remunerazione
- Campo estivo ogni anno
- Partecipazione ai costi del materiale didattico
- Sono messi a disposizione abbigliamento e scarpe da lavoro
Quello che devi portare con te
- Comprensione di nozioni tecniche
- Attitudine al lavoro artigianale, praticità
- Personalità comunicativa
- Autonomia
- Rapidità nel lavoro
- Capacità di lavorare in team, affidabilità
- Resistenza alle varie condizioni meteorologiche / interesse a un lavoro vario
- Costituzione sana, agilità e forma fisica
Come può proseguire la tua carriera
Il settore del facilty management è un campo molto vasto con diversi indirizzi di approfondimento e possibilità di specializzazione e carriera. In base a ciò che più ti entusiasma, hai ad esempio a disposizione le seguenti possibilità:
- custode di immobili EP
- custode di immobili EPS, dirigente in facility management e manutenzione EPS (diploma fed.)
- responsabile di facility management SSS
- facility manager SUP (bachelor)
Purtroppo non ci sono posti vacanti per il operatore/operatrice di edifici e infrastrutture per gli anni 2023 e 2024.
Se hai domande, chiedi
Non ci sono domande sbagliate. Non è una cattiva idea chiedere anche se qualcosa non è chiaro. Puoi porci liberamente tutte le domande che vuoi, non solo adesso ma anche durante l’apprendistato.
Mark Gehrig, responsabile della formazione e degli apprendisti
Tel.: 062 858 58 90
E-mail: mark.gehrig@storen.ch