Loading...

Produzione su misura per edificio storico

Progetto residenza per anziani Saint-Maur a Tolone

Dati e cifre

Anno di costruzione: 2025

Committente: Associazione « Saint-Maur »

Regione: Tolone (Francia del sud)

Nel cuore del quartiere Valbourdin si trova la residenza per anziani Saint-Maur, gestita come un’associazione di utilità pubblica. L’edificio storico che ospita la struttura vanta una lunga storia e offre circa 9’500 metri quadrati di superficie abitabile. Oltre 200 finestre e portefinestre caratterizzano la facciata – molte delle quali erano ormai datate e dovevano essere sostituite.
La sfida: le nuove persiane dovevano corrispondere al millimetro al modello storico, rispettare le severe normative per la conservazione dei monumenti storici e, allo stesso tempo, essere facili e comode da usare per le persone residenti.

Conservare la tradizione, acquistare in comfort

In un primo momento, l’obiettivo era garantire funzionalità e facilità d’uso per i residenti. Invece di optare nuovamente per persiane in legno pesanti, sono state scelte persiane in alluminio leggere, facili da maneggiare. Inoltre, il modello selezionato offre una protezione efficace dal calore estivo, consente una piacevole ventilazione e una regolazione flessibile dell’intensità della luce – caratteristiche che contribuiscono in modo significativo alla qualità della vita dei residenti. Anche in termini di costi di manutenzione, le persiane in alluminio rappresentano una scelta intelligente: sono estremamente resistenti alle intemperie e non necessitano di essere ridipinte ogni pochi anni – un costo che, in particolare nel caso di circa 400 persiane per finestre, si è ben felici di evitare.

 

Fedeltà ai dettagli come principio fondamentale

Grazie a una tecnica di produzione speciale, è stato possibile realizzare anche finestre ad arco e altri formati speciali. Ogni singola persiana è stata così tagliata al millimetro per adattarsi perfettamente all’apertura corrispondente, utilizzando le cerniere originali, e le lamelle sono state sagomate in modo preciso per seguire le curve delle finestre. La soluzione è stata completata con dettagli funzionali come una chiusura rotante per la ventilazione e una maniglia facile da usare. Per tutti gli elementi – dalle persiane alla ferramenta fino alle cerniere – è stata scelta la tonalità RAL 6019.
Il risultato ha convinto anche l’autorità per la protezione dei monumenti storici: una riproduzione esatta delle persiane originali, discretamente valorizzata da numerosi miglioramenti funzionali. 

Precisione nell’esecuzione e nel montaggio

Anche durante il montaggio, precisione e organizzazione sono state determinanti: grazie a una tecnica brevettata, è stato possibile installare gli elementi con precisione millimetrica dall’interno – senza bisogno di piattaforme di lavoro aeree e senza compromettere la facciata sotto la tutela del patrimonio storico. Per non disturbare la vita quotidiana dei residenti, il montaggio veniva effettuato ogni volta tra il pranzo e le attività pomeridiane. In questo modo, nella prima fase di costruzione si riuscivano a montare quattro persiane al giorno, per un totale di circa 80 ante.

Un progetto a tappe

Il risanamento delle persiane della residenza per anziani Saint-Maur è pianificato su un periodo di tre anni. L’edificio viene ammodernato passo dopo passo, senza interrompere l’attività. Già a settembre seguirà la prossima tappa con altri venti coppie di finestre.
Per i responsabili locali, il progetto rappresenta un esempio riuscito di come collaborazione tra partner, competenza tecnica e rispetto per il patrimonio edilizio storico possano interagire – contribuendo così alla valorizzazione sostenibile dell’edificio e alla qualità della vita dei residenti.