Dal filato alla tenda da sole
Lo sviluppo e la produzione di un tessuto per tende da sole sono altamente complessi. In questa intervista Olivier Ronner, amministratore delegato di Sattler Svizzera, ci dà un’idea di questo processo.
Signor Ronner, quali requisiti deve soddisfare un tessuto per tende da sole?
Un tessuto per tende da sole deve soddisfare requisiti particolarmente elevati, perché viene utilizzato all’aperto. Oggi abbiamo materiali e tecniche di produzione innovativi che permettono di realizzare dei tessuti per tende da sole moderni, estremamente facili da pulire ed eleganti. Questi tessuti sono molto più di un semplice parasole che dona ombra. Per esempio, proteggono in modo efficace contro i raggi UV dannosi del sole, sono resistenti alla luce e allo strappo. Insomma, oggi quando parliamo di un tessuto per tende da sole parliamo di un tessuto high-tech.
Come viene prodotto un tessuto per tende da sole?
La produzione di un tessuto per tende da sole attraversa numerose fasi.
Preparazione
Dalla materia prima, l’acrilico, si ottiene un filato che viene tinto in ogni più piccola fibra già durante la produzione. L’acrilico di qualità è resistente ai raggi UV al 100% e non sbiadisce.
Confezionamento
A seconda dell’ordine, il nostro reparto di confezionamento taglia i tessuti su misura e nella larghezza desiderata. In seguito è il momento di cucire insieme i teli e dotarli di profili, tagliare e cucire i volant. Infine tutti i componenti della tenda da sole vengono imballati con cura.
Da Sattler la qualità ha la massima priorità. Come la assicurate?
Controllando la qualità molte volte durante l’intero processo di produzione. Lo facciamo già alla consegna del filato, che viene poi controllato secondo diversi parametri dopo l’ingresso in laboratorio. La merce viene controllata costantemente anche durante la tessitura e, prima che il tessuto greggio venga caricato nell’attrezzatura, viene controllata un’altra volta per assicurarsi che non presenti difetti. Inoltre in laboratorio vengono eseguiti dei test a campione e, prima che il tessuto arrivi all’ispezione finale, viene controllato sulla base del catalogo di valutazione ed eventualmente segnalato in caso di errori.
Da cosa dipende la differenza di prezzo tra le varie qualità?
La differenza di prezzo deriva dall’impiego di diversi filati e dalle diverse caratteristiche di un prodotto. Per i tessuti standard utilizziamo, per esempio, filati in fibra, mentre per i tessuti Lumera con CBA (Clean brillant Acrylic) utilizziamo filati multifibra. I tessuti Lumera convincono per la maggiore brillantezza dei loro colori e perché sono meno soggetti allo sporco. Inoltre offriamo anche tessuti per tende da sole che sono impermeabili, difficilmente infiammabili o molto riflettenti.
Tra i vostri tessuti, qual è il Suo preferito?
Sono due i tessuti che preferisco della nostra collezione: da un lato l’indistruttibile «Dessin 320 678», che con il suo linguaggio di design retro sopravvive a ogni cambio di collezione e proprio per questo è così speciale. Dall’altro, quasi al polo opposto, ci sono i disegni della linea Sattler Lumera Landscape, perché grazie al loro linguaggio di design monocromatico e moderno possono essere utilizzati praticamente ovunque.